I costumi da Oscar di Marie Antoinette
Marie Antoinette il film di Sofia Coppola ricevette un solo Oscar quello dei Migliori Costumi consegnato alla leggendaria Milena Canonero una delle costumiste più famose e apprezzate di Hollywood.
Milena Canonero ha lavorato con registi del calibro di Stanley Kubrick, Francis Ford Coppola, Hugh Hudson e Sidney Pollack, ricevuto nove nomination agli Oscar e ricevuto compreso quello di Marie Antoinette di Sofia Coppola quattro statuette.
La regina di Francia rappresentata nel film di Sofia Coppola come un’icona pop e il suo guardaroba da sogno ha ispirato il mondo della Moda. I costumi di Marie Antoinette rappresentano un tourbillon di sfarzosità disegnati nei minimi dettagli da Milena Canonero e marcano le tappe del suo percorso dal suo arrivo alla corte di Francia fino alla sua tragica discesa.
Non sorprende quindi che il Museo del tessuto di Prato inaugurerà l’11 febbraio “Maria Antonietta. i costumi di una Regina da Oscar” dove verranno esposti i costumi di Marie Antoinette ritenuto dalla critica “frutto della migliore reinterpretazione cinematografica mai realizzata dell’abbigliamento del XVIII secolo”. L’esposizione durerà fino alla fine di maggio ed è realizzata in collaborazione con la sartoria The One la più giovane sartoria cinematografica teatrale di Roma che custodisce un patrimonio di abiti che raccontano la storia dello spettacolo televisivo, teatrale e cinematografico italiano e straniero. I visitatori potranno anche ammirare in contemporanea nelle sale del museo gli abiti e i tessuti originali del XVIII secolo.
GUARDA LE FOTO
La mostra è sostenuta da ESTRA, la holding toscana tra i primi dieci gruppi industriali per vendita di energia in Italia.
MARIA ANTONIETTA. I COSTUMI DI UNA REGINA DA OSCAR.
Museo del Tessuto, via Puccetti 3 Prato
Data 11 febbraio – 27 maggio 2018
Orari martedì – giovedì: 10 – 15; venerdì e sabato: 10 – 19; domenica: 15 – 19; chiusa lunedì
Biglietto ingresso Ingresso intero: 7 euro; Ingresso ridotto: 5 euro Per info: Museodeltessuto.it